Alessandro Magini, À rebours, per Quartetto Sax e pianoforte
in corso di registrazione per Ema Records
Quartetto Sax di Daniele Faziani, Pianoforte Stefano Malferrari
Read MoreAlessandro Magini, À rebours, per Quartetto Sax e pianoforte
in corso di registrazione per Ema Records
Quartetto Sax di Daniele Faziani, Pianoforte Stefano Malferrari
Read MoreAlessandro Magini - Ombres errantes (Tre voci femminili, clarinetto sib., violino, violoncello)
Read More
Ombres errantes
Tre voci femminili (Soprano, Mezzosoprano, Contralto), Clarinetto sib, Violino, Violoncello
Data composizione 2018 Durata 7’50″
Dedicatari: Alain Goudard, Ensemble Six Voix Solistes, GAMO Ensemble
Produzione: Ema Vinci-Résonance Contemporaine-GAMO
Data prima esecuzione 13 Dicembre 2018
Luogo prima esecuzione Biblioteca Marucelliana, Salone Monumentale (Firenze) Festival GAMO 2018
Ensemble Six Voix Solistes e Ensemble GAMO
Direttore Alain Goudard
Read More
Alessandro Magini
Creazione e strutture della produzione oggi nella musica e nelle altre arti
Firenze, Biblioteca Marucelliana, Salone monumentale, 27 maggio 2017
Alessandro MAGINI – IL RAGGIO ARDENTE / LE RAYON ARDENT Nuovi suoni e nuove musiche per le poesie di Michelangelo Buonarroti e Pontus de Tyard (Sei voci femminili, elettronica, video su opere di Marco Bagnoli e Michelangelo Buonarroti) Festival “Les Rencontres Contemporaines” – DOMENICA 20 NOVEMBRE, ore 16.30
Lyon (F) Hôpital St-Jean-de-Dieu , salle Mosaïque
Un progetto di Alessandro Magini e Alain Goudard, in collaborazione con Festival G.A.M.O. (Firenze), Festival Rencontres Contemporaines (Lyon), Résonance Contemporaine (F), Istituto Francese di Firenze, Emavinci, AtelierSpazioXTempo di Marco Bagnoli
Read MoreRead More
Alessandro Magini, “SEI” per Cinque fisarmoniche
Edizione Discografica: EMA VINCI – Emarecords
Esecutori- Quintetto Italiano di Fisarmoniche composto da:
Ivano Battiston, Riccardo Centazzo, Massimo Signorini, Endrio Luti, Antonio Saulo
Il Quintetto Italiano di fisarmoniche nasce nel 2019, in occasione di un progetto compositivo e discografico del compositore Alessandro Magini. Scopo primario della formazione è quello di sviluppare una letteratura per quest’organico, sia originale che di trascrizione, sfruttando le enormi potenzialità di questa combinazione strumentale. I suoi componenti sono per la maggior parte docenti nei Conservatori di musica italiani e hanno all’attivo un’importante carriera concertistica. Fanno parte del Quintetto Italiano di fisarmoniche Ivano Battiston, R...
Read More
Commenti recenti